Relais

Panoramica

L’accoglienza di un’antica dimora

Di nuova apertura Les Plaisirs d’Antan rappresenta una novità nel panorama ricettivo valdostano: propone tutto il calore e il fascino di una struttura alpina, insieme ad una modernità discreta e piacevole. Les Plaisirs d’Antan, è a Jovençan, in prossimità di Aosta, in un angolo di territorio autentico, di tipo rurale, dove ad esempio antiche tradizioni e usanze popolari legate alle piante officinali sono ancora presenti: e sono proprio le piante locali che legano i diversi servizi proposti nella struttura, dalle essenze vaporizzate nelle camere, agli aromi utilizzati nei cocktail e negli infusi proposti nel lounge-bar, alle zuppe o i piatti tipici a base di erbe spontanee del ristorante “La Gabella”.

Corredata da poco con un ampio centro benessere, confortevole ed accogliente, l’offerta è oggi completata nel suo progetto che ha come obiettivo il piacere di rilassarsi. Il centro è aperto ad ospiti e residenti, oltre che a disposizione per un uso esclusivo; è così possibile vivere un’intera giornata di totale e piacevole rilassamento in uno spazio in cui il tempo si ferma per lasciare il corpo e la mente liberi di rigenerarsi.

La piscina con vasca bianca, per l’ottenimento di acqua dai riflessi azzurro caraibico, sanificata attraverso un sistema di ionizzazione, è interna/esterna, con acqua calda a 33ºC, e misura 60 mq con lettini idromassaggio sommersi per un efficace rilassamento nel tepore dell’acqua anche quando fuori nevica; è collegata con il percorso benessere che comprende docce emozionali corredate di aromaterapia e cromoterapia, la zona sauna ed il bagno turco per ritrovare un sano equilibrio fisico ed emozionale. La sala relax e la tisaneria completano il percorso di quest’oasi di benessere per il riposo e la tranquillità in un’atmosfera cocooning.

La struttura è stata realizzata nel più ampio rispetto dell’ambiente, il nuovo edificio è eco-compatibile in classe A+, fotovoltaico e geotermia assicurano perfomance di alto livello con notevole risparmio energetico.

Il ristorante-brasserie La Gabella, è stato ricavato nell’antica stalla del 1600, mantenendone la caratteristica pietra a vista e arredato elegantemente con forte riferimento alle attività rurali del territorio, come il riutilizzo delle antiche “retze” (mangiatoie) per le sedute. La carta propone un menù alpino, con un’attenta selezione di piatti valdostani affiancati a specialità piemontesi, del Vallese e della Savoia rivisitati in chiave creativa e naturale; la cucina utilizza sapientemente prodotti a chilometri zero. Una fornita cantina vini si affianca a quella dei formaggi locali.

La struttura prevede ospitalità in stanze di nuova realizzazione che hanno uno charme del tutto particolare in quanto sono tutte differenti una dall’altra, anche qui il filo conduttore sono le piante ed i fiori. L’abilità è stata quella di ricreare in un nuovo spazio l’atmosfera delle abitazioni tradizionali, a cui corredo sono messi a disposizione moderni comfort.

L’ospitalità è dunque a 360 gradi, l’ambiente è giovane in questo Relais de Charme, alle porte della città di Aosta, moderna cittadina alpina in cui si susseguono eventi culturali e legati alla tradizione artigianale, e dove i reperti romani del centro storico hanno una rilevanza di grande interesse archeologico. Modernità e tradizione si fondono per dare piacere agli ospiti che qui si sentono coccolati ed accolti come in una casa privata, inoltre grazie alla posizione strategica in cui si trova, chi decide di sciare può fare il biglietto sul posto e approfittare dello ski bus che porta alla cabinovia per Pila in una manciata di minuti, per poi rilassarsi, a fine giornata, nell’acqua calda della zona benessere.

04